ACTL – ente accreditato presso Regione Lombardia per la formazione e i servizi al lavoro
promuove il
CORSO GRATUITO PROFESSIONALIZZANTE DI PIZZERIA:
“Mani in pasta”
Dote Unica Lavoro P.O.R. F.S.E 2014-2020 (Asse I – Occupazione – Azioni 8.5.1 – 8.5.5)
Decreto Della UO Mercato Del Lavoro N. 11834 Del 23 Dicembre 2015 E SS.MM.II
Iniziativa realizzata con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e del Fondo Sociale Europeo.
Dettagli corso:
Durata: 80 ore
Calendario e orario lezioni:
07, 08, 09, 12, 13, 14, 15 giugno con orario: 18.30 – 22.30
16, 19, 20, 21, 22, 23, 26, 27, 28 giugno con orario 17.00 – 22.00
29 giugno con orario 18.30 – 22.30
30 giugno con orario 18.30 – 21.30
Data inizio: 07/06/2018
Posti disponibili: indicativamente 15
Sedi corso: ACTL Milano, Via Duccio di Boninsegna, 21;
Viale Monza 83, Milano
La partecipazione è gratuita. Verrà rilasciato un attestato di frequenza finale a fronte del raggiungimento del 100% del monte ore totale
Descrizione corso:
Il percorso formativo ha una valenza fortemente professionalizzante e fornisce fondamentali conoscenze e abilità per diventare pizzaiolo a tutti gli effetti.
Oltre a una parte teorica dedicata, fra l’altro, alla conoscenza di farine, lieviti e macchinari, il corso si caratterizza per una forte parte pratica che verrà svolta in laboratori attrezzati, forniti di tutti gli strumenti e ingredienti necessari alla preparazione di pizze.
Gli allievi avranno modo di affrontare e cimentarsi subito nell’arte della pizza, seguiti in ogni passo dai loro istruttori: preparazione dell’impasto, confezionamento delle palline, farciture varie e cottura nei forni.
All’interno del percorso tutti i corsisti potranno conseguire l’attestato HACCP (che sostituisce il vecchio libretto sanitario), indispensabile per poter iniziare a lavorare da subito una volta terminato il corso.
Il corso consentirà di imparare un mestiere appassionante, che non conosce crisi e che è sempre più richiesto.
Per questo percorso ACTL si avvale dei professionisti di Scuola Arte Bianca
Nel dettaglio verrà affrontato il seguente programma:
- La storia della pizza e le diverse tipologie di farina (8 ore – teoria)
- I diversi macchinari e la cottura, i lieviti (8 ore – teoria)
- I lieviti commerciali chimici e biologici (4 ore – teoria)
- I lieviti naturali (4 ore – teoria)
- Produzione pizza in teglia/trancio (6 ore – pratica)
- Impasti diretti e indiretti con lieviti naturali + teglia e palline (6 ore – pratica)
- Impasto diretto e indiretto pizza S.T.G. napoletana (rinfresco lieviti naturali) (11 ore – pratica)
- Impasto diretto e indiretto per pizza metro/pala + S.T.G. Napoletana (11 ore – pratica)
- Produzione pizza metro/pala + S.T.G. Napoletana; stesura e cottura delle pizze (11 ore)
- H.a.c.c.p. (ex libretto sanitario) (4 ore – teoria)
- Personal branding (4 ore – teoria)
- Test finale ( 3 ore)
Requisiti dei destinatari:
I destinatari devono essere in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
- avere meno di 25 anni ed essere inoccupati o disoccupati da più 3 mesi
- avere più di 25 anni ed essere inoccupati o disoccupati da più di 12 mesi
- essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale
E’ necessario, inoltre, informare ACTL nel caso in cui l’interessato sia in una delle seguenti situazioni, per richiedere documentazione integrativa specifica:
- Invalido civile/appartenente alle categorie protette
- Disoccupato in mobilità
- Percettore di indennità di disoccupazione/mobilità/invalidità o di altro tipo
- Aver già svolto il percorso di Dote Unica Lavoro
- Se con P.IVA chiusa o inattiva
Selezioni:
Inviare una e-mail all’indirizzo corsi@jobfarm.it con oggetto: CANDIDATURA CORSO GRATUITO PROFESSIONALIZZANTE PER PIZZAIOLI ed allegare la seguente documentazione:
- CV in formato europeo aggiornato
- fotocopia fronte retro della carta d’identità in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- fotocopia del permesso di soggiorno (o permesso scaduto con ricevuta di rinnovo) per cittadini extracomunitari
- autodichiarazione compilata e firmata del possesso dei requisiti (clicca QUI per scaricarlo)
- CERTIFICATO STORICO DELLE COB (mod. c2 storico) e STATI OCCUPAZIONALI VALIDI rilasciati dal Centro per l’impiego lombardo di Competenza
Documentazione Titolo di Studio:
- Se conseguito in Italia: copia o Autocertificazione.
- Se conseguito all’estero: Copia del titolo di studio e dichiarazione di valore se ottenuto in Paese extra UE o copia del titolo di studio e traduzione asseverata se ottenuto in Paese UE (cfr. circolare regionale Prot.E1.2010.0539654 del 24/06/2010.)
Non sono accettate eventuali dichiarazioni di valore rilasciate dalle rappresentanze straniere in Italia. Coloro che hanno conseguito titolo di studio negli Stati membri della Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e nella Confederazione Svizzera possono presentare la sola traduzione asseverata.
Si prega di NON INVIARE altri documenti oltre a quelli indicati nella tabella sottostante. Eventuali altri documenti non richiesti non saranno presi in considerazione e saranno cestinati.
Criteri di Selezione:
- Ordine cronologico di ricevimento delle candidature
- Screening preliminare delle domande pervenute in base alla completezza della documentazione inviata
Criteri di orientamento:
- Colloqui telefonici
- Eventuali colloqui individuali o di gruppo c/o ACTL di Milano
L’istruttoria e la valutazione sarà effettuata da una Commissione appositamente costituita da ACTL, che valuterà le candidature a suo insindacabile giudizio.
La partecipazione gratuita al corso è subordinata all’iscrizione al bando Dote Unica Lavoro.
L’iscrizione al bando Dote Unica Lavoro sarà subordinata alla possibilità di effettuare l’inserimento del candidato nella fascia di svantaggio che i requisiti dichiarati fanno presupporre. Quanto sopra all’atto della validazione dei requisiti stessi da parte dei sistemi informatici di Regione Lombardia